Aggiornato il 21 Febbraio 2025
Due giorni dopo la chiusura del Festival di Sanremo 2025, le polemiche continuano a infiammare il dibattito. Tra le voci piรน critiche spicca quella di Elodie, che ha attaccato la sala stampa per l’esclusione di Giorgia dalla finale. Ma i numeri raccontano un’altra storia, e alla fine, lโartista si รจ ritrovata in una posizione piuttosto scomoda.
Ogni anno, dopo la chiusura del Festival di Sanremo, il pubblico si divide tra vincitori e sconfitti, e il bersaglio preferito diventa quasi sempre la sala stampa. Quest’anno, la polemica si รจ concentrata sullโassenza di Giorgia nella cinquina finale, unโesclusione che ha fatto infuriare Elodie, una delle protagoniste dellโedizione. Durante il classico appuntamento di Domenica In, incalzata da Mara Venier, la cantante non ha esitato a esprimere la sua rabbia contro i giornalisti, accusandoli di non aver sostenuto unโartista con una carriera leggendaria come quella di Giorgia.
Il caso esplode: Elodie contro la sala stampa
“Non c’รจ rispetto per le carriere importanti!” ha tuonato Elodie, scatenando lโapplauso del pubblico presente in studio. Secondo lei, i giornalisti avrebbero dovuto spingere di piรน per la sua collega, garantendole almeno un posto nella fase finale della competizione. Il suo sfogo รจ diventato virale in poche ore, rimbalzando sui social e alimentando lโindignazione di una parte dei fan.
Ma poi, a sorpresa, sono usciti i dati ufficiali e il quadro รจ cambiato radicalmente. La veritร era ben diversa da quella raccontata da Elodie. E lโimbarazzo si รจ fatto palpabile.
L’uscita delle classifiche ufficiali della Rai ha smentito clamorosamente le accuse di Elodie. Infatti, la sala stampa non solo ha sostenuto Giorgia, ma lโha addirittura premiata in diverse serate.
Nello specifico:
- Nella prima serata, quando a votare era solo la sala stampa, Giorgia ha stravinto, classificandosi al primo posto davanti a Simone Cristicchi e Brunori Sas.
- Nella serata del mercoledรฌ, quando hanno votato radio e televoto, le radio lโhanno piazzata al primo posto, mentre il televoto lโha relegata in quinta posizione.
- Nella finalissima del sabato, dove il sistema di voto era suddiviso tra televoto (34%), radio (33%) e sala stampa (33%), Giorgia ha nuovamente trionfato sia tra i giornalisti che tra le radio, ma il televoto lโha spinta al sesto posto, estromettendola dalla cinquina finale.
I dati parlano chiaro: la colpa della sua esclusione non รจ stata della sala stampa, bensรฌ del pubblico, che ha preferito votare altri artisti, tra cui Fedez, Olly e Brunori Sas. Un colpo di scena che ha fatto calare il sipario sullโattacco di Elodie, lasciandola in una posizione piuttosto scomoda.
Le reazioni e il futuro di Sanremo
Dopo la diffusione delle classifiche ufficiali, il dibattito si รจ rapidamente spostato su unโaltra questione: chi ha realmente influenzato il risultato finale? Se in passato le accuse erano spesso rivolte alla sala stampa, questa volta i numeri dimostrano che il vero ago della bilancia รจ stato il pubblico.
Ecco le principali reazioni alla polemica:
- I fan di Giorgia hanno espresso delusione, ma alcuni hanno riconosciuto che la canzone potrebbe semplicemente non aver fatto presa sul grande pubblico.
- I sostenitori di Elodie hanno difeso la cantante, sostenendo che il problema non sia stato il televoto, ma piuttosto la mancanza di un sistema di voto piรน equo.
- Gli addetti ai lavori, tra cui diversi giornalisti musicali, hanno risposto ironicamente alle accuse, ricordando che il televoto ha avuto un peso significativo nel risultato finale.
Nel frattempo, il Festival di Sanremo si prepara giร alla prossima edizione con una certezza: Carlo Conti guiderร il Festival per altri due anni, forte di ascolti da record e di unโorganizzazione impeccabile.
Il vero problema di Sanremo, forse, non รจ la sala stampa o il televoto, ma la tendenza tutta italiana a trasformare una gara musicale in un affare di stato. Ogni anno le polemiche si ripetono, ogni anno si cerca un colpevole. E ogni anno, alla fine, la veritร emerge sempre, mettendo in imbarazzo chi ha parlato troppo presto.
Foto ยฉ RaiPlay