Menu Chiudi
Casa & Giardino

Queste piante fanno male a cani e gatti: scoprile prima che sia troppo tardi

Alcune piante fanno male a cani e gatti, anche se sembrano innocue. รˆ fondamentale conoscerle per proteggere la salute degli animali domestici e prevenire problemi ben piรน seri.

piante pericolose per cani e gatti
Piante pericolose per cani e gatti

Quando si parla di animali domestici, si tende a pensare subito a cibo, cure veterinarie e giochi, dimenticando spesso un dettaglio tanto estetico quanto insidioso: le piante ornamentali. Non tutte sono adatte a condividere lo stesso spazio con cani e gatti, e alcune possono addirittura rivelarsi letali. Prima di scegliere come arredare il giardino o il balcone, o anche solo di sistemare un vaso in casa, puรฒ essere utile dare unโ€™occhiata alla lista delle specie potenzialmente tossiche. Si evitano cosรฌ situazioni spiacevoli e si garantisce un ambiente davvero sicuro per chi condivide la casa ogni giorno.

Meglio prevenire che curare: unโ€™occhiata veloce alle etichette delle piante, una piccola ricerca prima dellโ€™acquisto o anche solo qualche domanda al vivaio di fiducia possono fare la differenza. A volte, una semplice foglia caduta puรฒ bastare a causare disturbi.


Piante tossiche per cani e gatti: piรน comuni di quanto si pensi

Non serve avere un giardino tropicale per trovarsi alle prese con piante tossiche per cani e gatti. Alcune delle varietร  piรน pericolose sono anche tra le piรน diffuse nelle case e nei terrazzi.


Si prenda ad esempio lโ€™Aloe Vera: molto apprezzata per le sue proprietร  benefiche sull’uomo, ma dannosa per gli animali domestici. Le saponine contenute nelle foglie possono provocare vomito, diarrea, letargia e irritazioni cutanee.

Altro esempio insidioso รจ il giglio. Anche una piccolissima quantitร  di polline leccata accidentalmente dal pelo puรฒ scatenare una grave insufficienza renale nei gatti. E non si tratta di allarmismi: basta un contatto minimo per scatenare effetti molto seri.

Poi ci sono i crisantemi, magari piantati con buone intenzioni, che in realtร  possono causare salivazione eccessiva, dermatite o disturbi neurologici. Anche il ciclamino, spesso utilizzato come pianta da appartamento, contiene tossine che irritano l’apparato digerente.


Le begonie, con le loro radici carnose e il succo lattiginoso, possono provocare bruciore alla bocca, vomito e gonfiori. Non proprio il massimo per chi ama rosicchiare tutto ciรฒ che trova.

Un elenco da tenere a portata di mano

Esistono molte altre piante pericolose per animali domestici, alcune delle quali presenti anche nei parchi pubblici o lungo i vialetti condominiali. Tenerne conto aiuta a ridurre i rischi anche fuori casa.


Ecco alcune tra le piรน comuni:

  • Oleandro: bello ma altamente tossico. Puรฒ causare disturbi cardiaci anche gravi.
  • Rododendro e azalee: possono indurre vomito, diarrea e debolezza muscolare.
  • Amarilli, narcisi, iris: tipiche bulbose da giardino, ma molto pericolose se ingerite.
  • Mughetto: profumato ma pericoloso per il cuore degli animali.
  • Tulipani e giacinti: tossici soprattutto nei bulbi.
  • Alloro ciliegio: contiene acido cianidrico, tossico per fegato e sistema nervoso.
  • Aglio, cipolla e scalogno: anche se secchi o tritati, possono causare anemia nei cani e nei gatti.

Una buona abitudine รจ controllare lโ€™origine delle piante prima di sistemarle in ambienti accessibili. Anche in vaso, la pericolositร  rimane intatta. Basta una foglia caduta, un morso curioso, e il problema รจ servito.


Alternative sicure e gradite agli animali

Fortunatamente, non tutto ciรฒ che รจ verde รจ pericoloso. Alcune piante sicure per cani e gatti possono anzi arricchire la casa e fare bene anche agli animali stessi.

Lโ€™erba gatta, ad esempio, รจ amatissima dai felini e stimola il loro buon umore. Simili effetti positivi si osservano anche con la valeriana e la germandrea. Sono piante che possono essere coltivate anche in vaso, perfette da tenere in balcone o su una mensola.

Unโ€™altra opzione interessante sono le piante grasse non tossiche, come la haworthia o lโ€™echeveria. Resistono bene anche in ambienti poco luminosi e non rappresentano alcun rischio per gli animali.

Inoltre, puntare su varietร  vegetali sicure favorisce un ambiente rilassante anche per gli umani, senza il pensiero costante di tenere tutto fuori portata. E si sa: meno ansie, piรน benessere per tutti.

Prima di acquistare una pianta, basta cercarne il nome online seguito dalla parola “animali” o “tossicitร ”: si trovano subito informazioni affidabili. Meglio un minuto in piรน oggi, che una corsa dal veterinario domani.

Alla fine, creare un ambiente pet-friendly non significa rinunciare alla bellezza del verde. Basta scegliere con consapevolezza e un pizzico di attenzione in piรน. I cani e i gatti ringrazieranno, anche se a modo loro.

foto ยฉ stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati