Netflix ha finalmente svelato i suoi piani per Le Cronache di Narnia: la piattaforma ha confermato che il primo film diretto da Greta Gerwig sarà disponibile nel 2026. Ma la sorpresa più grande è che il film arriverà prima al cinema in formato IMAX, prima di sbarcare in streaming. L’universo di C.S. Lewis sta per tornare in grande stile, con ben otto film in programma.
Sarà un reboot totale della saga? Quale libro verrà adattato per primo? Scopriamo tutti i dettagli su questa ambiziosa produzione. Il colosso dello streaming ha deciso di investire pesantemente in Le Cronache di Narnia, con un progetto ambizioso che prevede otto film basati sui romanzi di C.S. Lewis. Dopo anni di attesa, i fan della saga possono finalmente sperare in una trasposizione che rispetti l’immaginario epico e fantastico dei libri. A guidare questa nuova era di Narnia sarà Greta Gerwig, la regista di Barbie e Piccole Donne, già famosa per la sua capacità di dare nuova vita a storie iconiche.
Il suo primo film su Narnia uscirà nelle sale IMAX nel periodo del Ringraziamento 2026, con una distribuzione speciale di due settimane. Successivamente, arriverà nei cinema tradizionali prima di essere reso disponibile in streaming su Netflix durante le festività natalizie. Ma quale libro verrà adattato per primo? Secondo alcune indiscrezioni, il primo film potrebbe essere Il nipote del mago, un prequel che racconta la creazione del mondo di Narnia e l’origine dell’iconico armadio magico. Tuttavia, non ci sono ancora conferme ufficiali.
Cosa sappiamo sul primo film di Narnia di Greta Gerwig
Anche se Netflix ha mantenuto il massimo riserbo su molti dettagli, alcune informazioni sono già emerse sul primo film di Greta Gerwig legato a Le Cronache di Narnia. Ecco i punti più importanti:
- Uscita prevista per il 2026, con una distribuzione IMAX di due settimane prima di approdare nelle sale normali e successivamente su Netflix.
- Regia affidata a Greta Gerwig, scelta per la sua capacità di rinnovare le storie classiche con uno sguardo innovativo.
- Possibile adattamento di Il nipote del mago, libro che racconta la nascita di Narnia, anche se alcuni sperano in un nuovo Il leone, la strega e l’armadio.
- Ambizione cinematografica, con una qualità visiva pensata per essere spettacolare sia in IMAX che in streaming.
Questa scelta dimostra che Netflix vuole dare a Le Cronache di Narnia un trattamento epico, al pari delle grandi saghe fantasy moderne.
Narnia su Netflix: cosa aspettarsi nei prossimi anni
L’annuncio di otto film basati su Le Cronache di Narnia ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra i fan. Ma cosa significa realmente questo ambizioso progetto per il futuro della saga?
Se Netflix manterrà l’ordine dei libri originali, i prossimi anni potrebbero portare sullo schermo:
- Il leone, la strega e l’armadio, il libro più famoso della saga, con la storia di Lucy, Peter, Edmund e Susan che scoprono Narnia.
- Il principe Caspian, con il ritorno dei fratelli Pevensie per aiutare il giovane Caspian a riconquistare il trono.
- Il viaggio del veliero, un’avventura epica con il principe Caspian e i Pevensie.
- La sedia d’argento, che introduce nuovi protagonisti e un misterioso regno sotterraneo.
- Il cavallo e il ragazzo, una storia ambientata durante il regno di Peter come Alto Re di Narnia.
- L’ultima battaglia, il drammatico capitolo finale che chiude la storia del magico mondo di Lewis.
Con otto film previsti, Netflix potrebbe seguire fedelmente i libri o mescolare gli eventi per creare una narrazione più coesa. L’unica certezza è che il pubblico avrà molte avventure da vivere nei prossimi anni. L’attesa per il primo film di Greta Gerwig su Narnia è già altissima. Sarà il film a riportare la saga al suo antico splendore? Lo scopriremo nel 2026.
Foto © Stock.adobe