Menu Chiudi
DIY

Candele fatte in casa con olio riciclato: un trucco geniale per profumare casa

Hai mai pensato che l’olio da cucina usato potesse diventare un ingrediente perfetto per creare candele profumate fai-da-te? Oltre a essere un’idea creativa, è anche un ottimo modo per riciclare e ridurre gli sprechi, evitando di gettare l’olio nello scarico, una pratica dannosa per l’ambiente.


Con pochi e semplici passaggi, puoi trasformare un rifiuto in una splendida candela ecologica, perfetta per profumare la tua casa e creare un’atmosfera accogliente. Le candele fatte in casa non solo sono una scelta sostenibile, ma ti permettono anche di personalizzare il profumo e il colore, rendendole uniche e perfette per ogni ambiente. In questo articolo scoprirai come realizzare candele con olio da cucina riciclato, quali materiali utilizzare e tutti i trucchi per ottenere un risultato perfetto.

Perché riciclare l’olio usato per fare candele

L’olio esausto è uno dei rifiuti domestici più inquinanti: se versato nel lavandino, può contaminare fino a un milione di litri d’acqua, creando danni ambientali difficili da riparare. Riciclarlo in modo intelligente è quindi un’ottima alternativa per ridurre l’impatto ambientale e dare nuova vita a una sostanza che altrimenti andrebbe sprecata.


Realizzare candele profumate con olio riciclato non solo aiuta l’ambiente, ma offre anche diversi vantaggi pratici. L’olio usato, una volta filtrato, diventa un’ottima base per candele durevoli e profumate, che possono essere personalizzate con oli essenziali e coloranti naturali. Inoltre, prepararle in casa è economico e divertente, perfetto per un’attività creativa da fare da soli o in compagnia. Le candele fai-da-te possono essere utilizzate per illuminare e decorare gli ambienti, regalando un tocco di calore e profumo naturale. Se sei alla ricerca di un’idea originale per il riciclo domestico, questa è la soluzione perfetta!


Come preparare candele fai-da-te con olio riciclato

Realizzare candele con olio da cucina usato è più semplice di quanto pensi e rappresenta un’ottima soluzione per riciclare un prodotto di scarto in modo creativo ed ecologico. Queste candele non solo sono facili da realizzare, ma permettono anche di personalizzare profumi e colori, creando un’atmosfera unica e accogliente in casa. Inoltre, utilizzare l’olio esausto per questa preparazione evita di disperderlo nell’ambiente, riducendo l’inquinamento e dando nuova vita a un materiale di scarto. Ecco i materiali di cui hai bisogno e i passaggi per ottenere un risultato perfetto.

  • 400 grammi di olio da cucina usato (filtrato bene per eliminare impurità e residui di cibo)
  • 85 grammi di cera di soia a basso punto di fusione (scelta ideale per una combustione più pulita e senza fumo)
  • Filo di cotone non trattato (diametro 4-5 mm) per lo stoppino, che garantirà una combustione uniforme
  • 15 gocce di olio essenziale a scelta per la profumazione (lavanda, arancia dolce, eucalipto o cannella sono ottime opzioni)
  • 5 vasetti di yogurt in vetro o altri contenitori resistenti al calore (perfetti per riutilizzare barattoli e ridurre gli sprechi)

Questi semplici materiali ti permetteranno di realizzare candele artigianali durature, profumate e completamente naturali, senza bisogno di ricorrere a prodotti chimici nocivi. Seguendo i passaggi giusti, potrai ottenere un risultato perfetto e trasformare la tua casa in un ambiente caldo e accogliente.

I passaggi per creare le candele perfette

Ora che hai raccolto tutti i materiali necessari, è il momento di passare alla realizzazione delle tue candele fai-da-te. Seguendo questi semplici passaggi, potrai ottenere un prodotto naturale, profumato e soprattutto sostenibile. Assicurati di lavorare in un ambiente ben organizzato e di proteggere le superfici per evitare fuoriuscite accidentali di cera o olio. Ecco come procedere:


  • Filtrare l’olio usato L’olio deve essere lasciato riposare per 5-6 ore, in modo che i residui di cibo si depositino sul fondo. Successivamente, va filtrato con una vecchia calza o un colino fine, per eliminare qualsiasi impurità.
  • Preparare lo stoppino Taglia diversi pezzi di filo di cotone della lunghezza giusta per i tuoi vasetti. Lo stoppino deve fuoriuscire leggermente per facilitare l’accensione della candela.
  • Sciogliere la cera di soia Puoi sciogliere la cera a bagnomaria o nel microonde, fino a renderla completamente liquida. Immergi gli stoppini nella cera fusa per impregnarli bene, in modo che brucino meglio una volta accesi.
  • Mescolare la cera con l’olio Per ottenere un composto omogeneo, entrambi gli ingredienti devono avere la stessa temperatura. Se la cera si solidifica troppo in fretta, riscaldala leggermente prima di mescolarla con l’olio. Aggiungi ora l’olio essenziale scelto per dare alla candela il profumo desiderato.
  • Versare il composto nei vasetti di vetro Versa lentamente il composto nei contenitori e inserisci lo stoppino prima che la miscela si solidifichi. Lascia raffreddare completamente e le tue candele saranno pronte all’uso!
  • Le candele fatte in casa con olio riciclato sono una soluzione sostenibile, economica e creativa per profumare e decorare gli ambienti. Oltre a essere un ottimo modo per ridurre gli sprechi, ti permettono di personalizzare il profumo e il design in base ai tuoi gusti.

olio usato per fare candele fai da te

Ora che conosci il procedimento, puoi iniziare a riciclare l’olio da cucina usato e trasformarlo in splendide candele profumate. Con pochi e semplici passaggi, darai nuova vita a un materiale di scarto, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e creando un’atmosfera accogliente in casa. Prova subito e lasciati sorprendere dal risultato!


Foto © Stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati