Menu Chiudi

Sanremo e Eurovision, cosa farà Olly? Il tour complica i piani

Sanremo e Eurovision, cosa farà Olly
Cinema e TV

Aggiornato il 21 Febbraio 2025


Olly non ha ancora deciso se rappresentare l’Italia all’Eurovision 2025 e la sua partecipazione resta in bilico. Il vincitore di Sanremo 2025 si trova di fronte a un bivio: accettare la sfida della competizione europea o restare fedele agli impegni del suo tour già programmato? Ecco tutti i dettagli su questa situazione in evoluzione.

Il Festival di Sanremo 2025 ha portato una sorpresa inaspettata: la vittoria di Olly, artista genovese che, fino alla fine, non si aspettava di alzare il trofeo dell’Ariston. Ma con il successo arriva anche una grande responsabilità: il vincitore del Festival ha il diritto, e spesso il dovere, di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. Quest’anno l’evento si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio, e il pubblico si aspettava una risposta immediata da parte del cantante.

Olly e il dilemma Eurovision: la vittoria a Sanremo cambia tutto

Eppure, Olly ha spiazzato tutti. Durante la conferenza stampa post-finale, ha dichiarato di sentirsi onorato all’idea di partecipare, ma di aver bisogno di tempo per riflettere. Un’uscita che ha scatenato un’ondata di domande: perché tutti questi dubbi? Quali motivi potrebbero spingerlo a rinunciare a un’occasione così prestigiosa?


A complicare le cose c’è il suo “Lo rifarò, lo rifaremo Tour – Club 2025”, con date già fissate proprio durante la settimana dell’Eurovision. Due concerti all’Atlantico Live di Roma (13 e 14 maggio) e due all’Eremo Club di Molfetta (16 e 17 maggio) rendono la situazione ancora più delicata. Annullare gli show significherebbe deludere i fan e rivedere tutta l’organizzazione, ma accettare l’Eurovision comporterebbe un’opportunità irripetibile. Olly dovrà presto prendere una decisione: cosa farà?

Nel frattempo, il dibattito si è acceso sui social e tra gli esperti del settore musicale. Alcuni ritengono che Olly dovrebbe cogliere al volo questa occasione per farsi conoscere a livello internazionale, mentre altri pensano che sia giusto rispettare gli impegni presi con il suo pubblico. Anche i fan si sono divisi tra chi lo sprona a partire per Basilea e chi lo sostiene nella scelta di proseguire con il tour.


Se Olly rinuncia, chi rappresenterà l’Italia all’Eurovision 2025?

Se il cantante genovese decidesse di non partecipare, il regolamento dell’Eurovision prevede un meccanismo preciso per scegliere il sostituto. In teoria, il posto toccherebbe al secondo classificato di Sanremo, ovvero Lucio Corsi. Se anche lui dovesse rifiutare, si passerebbe al terzo classificato, Brunori SAS, e così via scendendo nella classifica del Festival.

Tuttavia, la RAI ha un’altra opzione: il regolamento consente all’emittente di scegliere un artista diverso, nel caso in cui il vincitore non possa partecipare. Questo significa che, anche se Olly rinunciasse, non è detto che Lucio Corsi salga automaticamente sul palco dell’Eurovision. La RAI potrebbe puntare su un altro cantante più adatto o più disponibile.


Chi rappresenterà l'Italia all'Eurovision 2025
Foto © RaiPlay

La possibilità di vedere un nome completamente diverso in gara non è da escludere. In passato, infatti, la RAI ha già adottato decisioni simili, scegliendo artisti non direttamente collegati al Festival di Sanremo. Questo scenario apre un nuovo interrogativo: chi potrebbe essere l’artista giusto per rappresentare l’Italia? Alcuni ipotizzano che la RAI potrebbe puntare su un nome emergente della scena musicale italiana, magari qualcuno che abbia già esperienza con il pubblico internazionale.

Perché Olly potrebbe dire di no all’Eurovision?

Se ti stai chiedendo quali siano i motivi che potrebbero spingere Olly a rifiutare l’Eurovision, ecco alcuni fattori chiave che influenzano la sua decisione.


  • Impegni con il tour: Le date del suo “Lo rifarò, lo rifaremo Tour” coincidono con l’Eurovision, rendendo logisticamente complicata la partecipazione.
  • Pressione mediatica: Partecipare all’Eurovision significa affrontare una visibilità internazionale e aspettative altissime, un salto non semplice per un artista che ha appena ottenuto un grande successo.
  • Tempo per metabolizzare la vittoria: Olly ha ammesso di non aver ancora realizzato del tutto ciò che è successo a Sanremo, e questo potrebbe rendergli difficile accettare subito un’altra sfida così grande.
  • Possibili problemi organizzativi: Partecipare all’Eurovision richiede preparazione, prove e un intero team di supporto. Olly potrebbe non sentirsi pronto a gestire tutto questo in così poco tempo.
  • Aspetti strategici della carriera: Accettare o rifiutare un evento come l’Eurovision potrebbe avere conseguenze sulla sua carriera a lungo termine. Un’esibizione di successo potrebbe aprirgli nuove porte, mentre una performance poco convincente potrebbe rappresentare un rischio.

La decisione definitiva potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Nel frattempo, il pubblico resta in attesa, chiedendosi se l’Italia avrà Olly sul palco dell’Eurovision o se dovrà prepararsi per un nuovo nome. Qualunque sia la scelta finale, una cosa è certa: il percorso di Olly sta prendendo una piega inaspettata e le prossime settimane saranno decisive per il futuro della sua carriera.

Foto © RaiPlay


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati