Menu Chiudi

Sanremo 2025, la foto ufficiale è un disastro: sparizioni, ritocchi assurdi e misteri irrisolti

Sanremo 2025 e la foto ufficiale
Cinema e TV

Il Festival di Sanremo 2025 è ormai alle porte, ma le polemiche non si sono fatte attendere. La recente pubblicazione della foto ufficiale dei 29 Big in gara ha scatenato un’ondata di critiche e discussioni. I fan più attenti hanno subito notato anomalie e dettagli sospetti nello scatto, sollevando dubbi sulla sua autenticità e sulla gestione dell’immagine dell’evento.


Tra le principali osservazioni, spiccano le assenze di alcuni artisti nella foto di gruppo, nonostante la loro partecipazione al Festival sia confermata. Inoltre, la presenza di ritocchi digitali mal eseguiti ha alimentato ulteriormente le critiche, con particolari anatomici distorti che non sono sfuggiti all’occhio vigile del pubblico.

Queste discrepanze hanno portato molti a interrogarsi sulla professionalità con cui è stata realizzata la foto ufficiale e sulle possibili motivazioni dietro tali scelte. Mentre alcuni ipotizzano semplici errori tecnici, altri sospettano decisioni deliberate per motivi ancora oscuri. In ogni caso, la polemica è ormai esplosa, gettando un’ombra sull’imminente kermesse musicale.

Assenze misteriose e aggiunte digitali nella foto di Sanremo

Analizzando lo scatto ufficiale e confrontandolo con le immagini del backstage, emergono discrepanze significative. Artisti come Francesco Gabbani, Massimo Ranieri, Olly e Guè Pequeno risultano assenti nelle foto dal set, suggerendo che siano stati aggiunti successivamente tramite editing digitale. In particolare, Guè Pequeno non compare nemmeno nella versione finale della foto, sollevando interrogativi sulla sua effettiva partecipazione allo shooting.


Un caso emblematico è quello di Fedez, che sembra aver preso il posto di Emis Killa nella foto ufficiale. Quest’ultimo ha annunciato il suo ritiro dal Festival a causa di vicende giudiziarie, lasciando spazio a Fedez, che appare sorprendentemente vicino a Tony Effe e Achille Lauro, con i quali ha avuto dissapori in passato. Questa vicinanza ha alimentato ulteriormente le speculazioni e le discussioni tra i fan.

La foto di gruppo di Sanremo
Foto © RaiPlay

Oltre alle assenze e alle aggiunte sospette, alcuni dettagli anatomici hanno catturato l’attenzione del pubblico. Clara, posizionata accanto a Tony Effe e Massimo Ranieri, sembra mostrare sei dita nella mano sinistra. La cantante ha prontamente smentito l’anomalia con ironia, attribuendo l’effetto a un’illusione ottica. Un’analisi più attenta conferma che si tratta di un gioco di luci e ombre, piuttosto che di un errore di fotoritocco.


Anche Elodie è finita sotto la lente d’ingrandimento per una presunta anomalia simile. Alcune immagini circolate online la ritraggono con sette dita nella mano sinistra. Tuttavia, queste foto si sono rivelate essere fotomontaggi, poiché nello scatto ufficiale le mani della cantante appaiono perfettamente normali. TV Sorrisi e Canzoni ha dichiarato ufficialmente di non aver apportato ritocchi alle immagini, smentendo le voci di manipolazioni digitali.

Le anomalie presenti nella foto ufficiale hanno scatenato un’ondata di reazioni sui social media. Molti utenti hanno espresso sorpresa e curiosità, mentre altri hanno avanzato critiche riguardo alla qualità dell’editing e alla gestione dell’immagine pubblica del Festival. Alcuni hanno ipotizzato che tali “errori” possano essere stati intenzionali, mirati a generare buzz mediatico e aumentare l’attenzione sull’evento.


Nonostante le smentite ufficiali e le spiegazioni fornite dagli artisti coinvolti, le discussioni continuano a proliferare, evidenziando quanto sia elevata l’attenzione del pubblico verso ogni dettaglio legato a Sanremo. Questo episodio sottolinea l’importanza della cura dell’immagine e della comunicazione nell’era digitale, dove ogni particolare può diventare virale in pochi istanti.

La foto ufficiale di Sanremo 2025 ha certamente raggiunto l’obiettivo di far parlare di sé, anche se forse non nel modo sperato dagli organizzatori. Le assenze inspiegabili, i ritocchi discutibili e i dettagli anatomici anomali hanno sollevato interrogativi sulla gestione dell’immagine dell’evento e sulla trasparenza nella comunicazione con il pubblico. Resta da vedere se queste polemiche influenzeranno l’andamento del Festival o se, al contrario, contribuiranno ad accrescere l’interesse e l’attenzione verso la kermesse musicale più amata d’Italia.


Foto © RaiPlay


Segui The Wardrobe su