Forse non ci avevi mai pensato ma con l’arrivo dell’inverno il tuo riscaldamento può diventare un grande nemico per le tue piantine preferite. Come fare, quindi, per mantenere il tuo angolo di verde in salute anche durante la stagione invernale?
Esistono tanti modi per proteggere le piante dal calore che viene generato dai riscaldamenti. Bastano poche piccole attenzioni quotidiane che, però, cambiano radicalmente la vita delle tue piante.
Il nemico invisibile delle piante: aria secca e calore
Nella stagione invernale non vediamo l’ora di accendere i termosifoni per riscaldare la nostra casa e creare un ambiente caloroso per rilassarci. Il calore, però, potrebbe intaccare le nostre piante di appartamento. L’aria, infatti, si asciuga molto rapidamente e si rischia di diminuire in maniera drastica l’umidità necessaria per la vita delle nostre piante. Anche il terriccio potrebbe mano mano evaporare, lasciando le radici senza la giusta idratazione. Questo potrebbe anche favorire l’aumento dei parassiti che riescono a proliferare nell’ambiente secco.
Ma, quindi, bisogna rinunciare alle nostre piante in inverno? Niente affatto. Bisogna seguire piccoli stratagemmi in modo da riuscire a mantenere le condizioni ideali per le nostre piante, soprattutto per quanto riguarda le piante tropicali che potrebbero soffrire in maniera particolare queste condizioni.
Manipola l’umidità per aiutare le piante
Come ben sappiamo, l’umidità è una parte fondamentale per la salute delle piante. Bisogna mostrare particolare attenzione in inverno, quando l’umidità cala a causa del riscaldamento.
Per creare e mantenere il microclima più adatto potremmo utilizzare un sottovaso con ciottoli. Ti basta prendere un sottovaso e riempirlo con pietre o ghiaia e aggiungere poi l’acqua fino a metà dell’altezza delle pietre. Una volta fatto questo, posiziona il vaso sopra le pietre. Fai ben attenzione a non far entrare le radici in contatto diretto con l’acqua. Quello che vogliamo è che l’acqua evapori in maniera graduale mantenendo un’umidità circostante perenne.
Un altro trucchetto da utilizzare è quello di nebulizzare le foglie con uno spruzzino almeno una volta al giorno. In questo modo, le goccioline d’acqua, evaporando, manterranno un livello di umidità costante intorno alla nostra pianta.
Un’altra cosa da non dimenticare è di scegliere le stanze più adatte dove collocare le piante. Ovviamente, dovremo scegliere le stanze più umide come il bagno e la cucina. Questi sono luoghi in cui si generano vapori durante le nostre attività quotidiane.
Regola il riscaldamento e scegli piante adatte
Se il tuo obiettivo è mantenere le piante in salute, è importante prestare attenzione all’uso dei termosifoni e alle specie di piante che scegli.
Ecco alcune strategie per trovare il giusto equilibrio:
- Utilizza i riscaldamenti con parsimonia: Non è necessario tenere i termosifoni accesi tutto il giorno. Alterna l’accensione in modo strategico e limita le ore di funzionamento per evitare un ambiente eccessivamente secco. Questo è un consiglio da considerare anche per ridurre i costi della nostra bolletta.
- Mantieni il terriccio umido: Irriga le tue piante con regolarità, assicurandoti che il terreno non diventi mai troppo secco. L’acqua che evapora dal terriccio aiuta a creare un microclima favorevole.
- Scegli piante resistenti: Alcune specie tollerano meglio le condizioni difficili. Tra queste, spiccano l’aspidistra, la dracena e la sansevieria. Queste piante sono resistenti e capaci di adattarsi a condizioni meno ideali, perchè non sceglierle?
Le piante perfette per l’inverno
Nella stagione invernale potresti scegliere delle piante particolarmente adatte in modo da non avere troppi problemi con l’umidità. Ad esempio potresti scegliere tra:
- Aspidistra: Conosciuta come “pianta di piombo”, è perfetta per spazi con poca luce e per chi non ha un pollice verde. Resiste a lunghi periodi di siccità e a temperature estreme.
- Dracena: Questa pianta richiede poche attenzioni, adattandosi bene a diversi livelli di luce e umidità. Inoltre, purifica l’aria della casa.
- Sansevieria: Per un ambiente particolarmente secco è l’ideale, infatti, sopravvive anche a lunghi periodi senza annaffiature. È un’ottima scelta per chi cerca una pianta facile da curare.
Arrivati a questo punto, sarai perfettamente in grado di gestire le tue piante anche in inverno, adottando delle semplici strategie. Non c’è bisogno di molto tempo o particolare fatica. Basteranno delle accortezze quotidiane che ti ruberanno solo pochi minuti al giorno.
Col tuo impegno, le tue piante potranno sopravvivere alla stagione fredda e tornare più belle che mai per la stagione più calda.
Foto © Stock.adobe