Menu Chiudi

Addio zanzare: 3 ingredienti naturali per un repellente fai-da-te

repellente fai-da-te zanzare
Casa & Giardino

Con l’arrivo della bella stagione, i fastidi portati dalle zanzare diventano una costante. Fortunatamente, esiste un metodo naturale ed efficace per tenerle lontane senza ricorrere a sostanze chimiche nocive. In questo articolo, ti sveleremo come preparare un repellente per zanzare utilizzando solo tre ingredienti naturali.


Le zanzare non sono solo fastidiose, ma possono anche essere portatrici di malattie. Questo rende ancora più importante trovare un metodo per tenerle lontane. I repellenti commerciali sono spesso pieni di sostanze chimiche che possono essere dannose per la nostra salute e per l’ambiente. Per fortuna, esistono alternative naturali che non solo sono efficaci, ma anche facili da preparare.

Preparare un repellente naturale per zanzare è semplice e richiede solo pochi ingredienti che probabilmente hai già in casa. Limone, lime e rosmarino sono i protagonisti di questa soluzione fai-da-te. Inoltre, aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di citronella e una candela galleggiante, otterrai un repellente perfetto sia per gli ambienti interni che per quelli esterni.

Perché scegliere un repellente naturale


Utilizzare un repellente naturale per zanzare offre numerosi vantaggi rispetto ai prodotti commerciali. Prima di tutto, i repellenti naturali sono sicuri per la tua salute e per l’ambiente. Le sostanze chimiche presenti nei repellenti commerciali possono causare irritazioni alla pelle e problemi respiratori, soprattutto se utilizzati frequentemente.

Inoltre, i repellenti naturali sono economici e facili da preparare. Non c’è bisogno di spendere una fortuna in prodotti costosi quando puoi ottenere gli stessi risultati con ingredienti che hai già in cucina. Limone, lime e rosmarino non solo sono efficaci nel tenere lontane le zanzare, ma emanano anche un profumo piacevole che può rendere più gradevoli le tue serate estive.

Infine, preparare un repellente naturale ti permette di sapere esattamente cosa stai utilizzando. Non ci sono ingredienti misteriosi o potenzialmente pericolosi. Puoi essere sicuro che il tuo repellente è completamente naturale e sicuro per tutta la famiglia.


Gli ingredienti del repellente naturale

Per preparare questo repellente naturale avrai bisogno di:

  • 5 o 6 fette di limone
  • 5 o 6 fette di limetta
  • Qualche rametto di rosmarino
  • Acqua
  • 8 gocce di olio essenziale di citronella
  • Qualche candela galleggiante

L’uso di questi ingredienti non è casuale. Il limone e la limetta hanno proprietà repellenti naturali grazie al loro elevato contenuto di acido citrico. Questo acido è noto per tenere lontani molti insetti, tra cui le zanzare. Il rosmarino non solo aggiunge un profumo piacevole, ma ha anche proprietà antimicrobiche e repellenti. La citronella è un ingrediente ben noto nei repellenti per insetti grazie al suo potente aroma che confonde le zanzare e le tiene a distanza.


Come preparare il repellente

La preparazione del repellente naturale per zanzare è molto semplice e veloce. Segui questi passaggi per ottenere il massimo risultato:

  1. Prendi un barattolo di vetro grande e riempilo con le fette di limone e limetta.
  2. Aggiungi i rametti di rosmarino e le gocce di olio essenziale di citronella.
  3. Riempire il barattolo d’acqua fino all’orlo.
  4. Metti una candela galleggiante sulla superficie dell’acqua e accendila.

Accendi la candela circa 5 minuti prima di sederti al tavolo o di trascorrere del tempo all’aperto. La combinazione degli aromi rilasciati dal limone, lime, rosmarino e citronella creerà una barriera naturale contro le zanzare.


Altri suggerimenti per tenere lontane le zanzare

Oltre a utilizzare il repellente naturale, ci sono altri metodi che puoi adottare per ridurre la presenza delle zanzare intorno a te:

  • Elimina l’acqua stagnante: Le zanzare depongono le loro uova in acqua stagnante. Assicurati di svuotare regolarmente i contenitori con acqua, come secchi, annaffiatoi e vasi.
  • Utilizza zanzariere: Installare zanzariere alle finestre e alle porte può impedire l’ingresso delle zanzare in casa.
  • Indossa abiti chiari: Le zanzare sono attratte dai colori scuri. Indossare abiti chiari può aiutarti a ridurre le punture.
  • Pianta erbe repellenti: Erbe come basilico, menta e lavanda possono aiutare a tenere lontane le zanzare.

Metodo naturale repellente per insetti

Le zanzare possono trasformare una serata piacevole in un incubo. Tuttavia, con pochi e semplici ingredienti naturali, puoi creare un repellente efficace e sicuro. Utilizzando limone, lime e rosmarino, insieme a qualche goccia di citronella e una candela galleggiante, potrai goderti le tue serate estive senza fastidi. Prova questo metodo naturale e scopri quanto può essere facile tenere lontane le zanzare senza ricorrere a sostanze chimiche dannose.

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati